“Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare.” – Alphonse de Lamartine, daqui.
(pensavas que estavas boa? está bem, está)
and waiting: boza (também daqui):
"La Boza é una delle bevande pıu’ antiche dell’umanita’. Nasce nell’antico Egitto ma é con l’Impero Ottomano che raggiunge il massimo della sua diffusione perché veniva usata dai militari turchi come bevanda energetica. Oggi é consumata non solo in Turchia ma anche nei balcani, nella parte meridionale dell’est europeo e negli stati caucasici. E’ ottenuta dalla fermentazione di miglio, semola, acqua e zucchero ed é bevuta principalmente in inverno. Dal sapore corposo, denso, leggermente acidulo, personalmente, a primo impatto, mi ha ricordato il succo di pera. Io l’ho bevuta “al naturale” ma se volete degustarla nella sua completezza dovete aggiungere i lebleli (ceci tostati) con abbondante spruzzata di tarçin (cannella). Magari durante le vostre escursioni per la metropoli vi potete imbattere in uno degli ambulanti che con il suo caratteristico “booooooooo-zaaaaaaaaa" vi invitera’ a comprare il suo prodotto oppure recarvi a un bozacıcı (negozio che vende la Boza) della Vefa (é la marca della Boza pıu’ diffusa). Uno dei piu’ antichi bozacıcı, risalenti alla fine dell’800, si trova vicinissimo alla moschea di Solimano. Se vi recate in visita alla moschea dirigetevi in questo negozio e immergetevi nel mondo della boza!"
light gazing, ışığa bakmak
Monday, January 27, 2014
missing
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment